Varietà, originaria del Sudafrica, è una selezione naturale della classica Valencia, ma con caratteristiche migliorative sia dal punto di vista agronomico che commerciale. Il Valencia Midknight è una varietà tardiva, che consente di estendere significativamente il calendario di raccolta, arrivando anche a fine primavera, inizio estate. Questo aspetto lo rende strategico per chi vuole presidiare il mercato con frutti freschi quando l’offerta cala e i prezzi salgono. Dal punto di vista agronomico, la pianta ha vigoria media, è priva di spine e garantisce una produzione elevata e costante, con rese di circa 60–65 tonnellate per ettaro, grazie anche a una densità d’impianto di 600–650 piante per ettaro. I portinnesti consigliati – C35 e Forner-Alcaide 5 – offrono flessibilità per diversi tipi di suolo e condizioni climatiche. Il frutto è uno dei punti di forza: ha una forma rotonda leggermente allungata, buccia liscia e un colore arancio intenso. Pesa tra i 180 e i 220 grammi, con un contenuto in succo del 50–55% e quasi privo di semi. Il gusto è intenso, fresco e piacevole, ideale sia per il mercato da consumo fresco che per la trasformazione industriale. Inoltre, il frutto ha un’ottima shelf life, si conserva bene sia sull’albero che post-raccolta, mantenendo intatta la qualità. Questo permette maggiore flessibilità nella gestione della raccolta e della commercializzazione.