Buccia rosso violaceo-bruno, con brillante polpa rossa. Le cellule succose, simili in apparenza a caviale, sono una piacevole sorpresa in condimenti per insalata.
Piccoli frutti di colore giallo brillante con perle gustosi e grandi . S. Yellow è una varietà che può essere molto promettente per la coltivazione intensiva per il suo frutto attraente .
Fortunella (detto anche comunemente kumquat, mandarino cinese o kingen) è un genere di piccoli alberi appartenente alla famiglia delle Rutacee. Si presenta in forma cespugliosa, compatta, è un...
Ibrido triploide ottenuto da (clementine Oroval 2x × Tarocco 4x). La pianta è vigorosa e produttiva con poche spine. I Frutti, sono distribuiti maggiomente nella parte interna della chioma ed...
Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio del mandarino “Fortune” (2x) x mandarino “Avana” (4x), costituito e brevettato dai ricercatori del Cra-Isagru d’Acireale (Ct) Giuseppe Reforgiato...
Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio del clemetine “Nules” (2x) x arancio “Tarocco” (4x). Albero molto vigoroso con portamento assurgente-espanso, presenta spine di medie dimensioni....
Ibrido triploide ottenuto da (clementine Comune 2x × Tarocco 4x) La pianta è molto produttiva, le spine sono assenti o se presenti, sono piccole. I frutti sono distribuiti principalmente nella...
Il Mandarinquat è un frutto leggermente bulbo in forma con un piccolo collo alla sua estremità dello stelo. La buccia è sottile e grossolana di ciottoli con un colore arancione brillante. La...
Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio dell’ibrido 1952-36B-69 (Limone Femminello x Pera del commendatore) (2x) x limone doppio Lentini (4x), costituito e brevettato dai ricercatori del...
Il Lime dei Caraibi e' un agrume vigoroso con fogliame verde intenso, portamento assurgente. Il frutto è più piccolo rispetto al Lime di Tahiti. La fioritura principale e' quella primaverile , ma...
Il Lime dei Caraibi è un agrume vigoroso con fogliame verde intenso, portamento assurgente. La fioritura principale è quella primaverile , ma è pressochè continua durante l'anno. I fiori sono...
Il limone di Rocca Imperiale e' una mutazione spontanea del diffusissimo Limone Femminello Comune, meglio conosciuto come limone rifiorente, poiche' fiorisce almeno 3 volte l'anno producendo frutti...
Fiorisce principalmente in primavera, ma la pianta puo' rifiorire durante l’anno con fiori molto profumati. I frutti sono rugosi, gialli a maturazione, di media pezzatura, con la buccia...
La cultivar è una selezione risanata attraverso il microinnesto effettuato nel 1987 presso il CRA-ACM di Acireale. La pianta ha un vigore medio con portamento espanso, le spine sono presenti e...
Clone del Limone Antico di Rocca Imperiale.
Varietà di limone ottenuta in California da Thomas Garey nel 1958, forse ottenuto da un seme della cv. Lunario. Appartiene alla famiglia delle Rutacee, in particolare il genere Citrus. Questa...