Selezione clonale di varietà tradizionale spagnola, Fino, noto anche come Primo fiore. La selezione è stata ottenuta in Albudeite, Murcia metà degli anni 70 ed è stato introdotto nel commercio...
Ottimo Limone Ornamentale. Il frutto ha la forma ed il colore di un limone, ma presenta delle screziature di colore verde quando acerbo. Una peculiarita' della pianta e' la presenza di foglie di...
L’Interdonato è una pianta di limone ottenuta dall’innesto tra Cedro e Limone. L’innesto sarebbe stato attuato verosimilmente negli anni compresi tra il 1875 e il 1880 dal colonnello Giovanni...
Il Lemonade è un agrume ibrido trovato in Australia e Nuova Zelanda. Un incrocio tra un arancio ombelicato e un limone, è stato coltivato nel 1980 e cresce nelle regioni subtropicali dei due paesi,...
(Citrus lemon x Citrus paradisi) Si tratta di un ibrido tra il limone e il pompelmo. E' una pianta vigorosa molto rifiorente tutto l'anno e i fiori sono grossi e molto profumati; i frutti sono di...
Il limone del lunario è originario dell’India e dell’Indocina. Grazie all’invasione degli arabi è arrivata nel mediterraneo diventando un frutto conterraneo. Il suo nome deriva dalla sua...
Il femminiello sorrentino, anche detto limone ''Ovale di Sorrento'' (in riferimento alla forma ovale del frutto) e ''limone di Massa'' (in riferimento ad un altro comune della penisola in cui viene...
Antica varietà di limone, il limone-pane si presenta come un frutto simile a un cedro, con buccia esterna sottile e con un albedo (parte bianca interna dalla consistenza spugnosa) molto sviluppato,...
La pompia, tra gli agrumi piu' rari in Italia. Molto diffusa in Sardegna e coltivata nelle campagne di Siniscola e comuni limitrofi. La pianta e' caratterizzata da un alberello con rami spinosi ad...
Il limone rosso è una pianta sempreverde e rappresenta una variante del limone giallo: tale cultivar presenta delle macchie marroni, ma salta all’occhio il colore vivace della buccia, che può...
Il Limone Costa d'Amalfi, noto anche come Sfusato Amalfitano, è il nome di un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta. Viene prodotto nei comuni appartenenti alla...
Varietà spagnola di origine sconosciuta. Si tratta di un albero di grande sviluppo, rustico, forma pendula, quasi senza spine e fioritura più volte l'anno (rifiorente). Queste fioriture...
(Citrus macrophylla Wester). Originario dell’isola di Cebu nelle Filippine è stato introdotto in California come portinnesto per il limone. La pianta ha un apparato radicale profondo ed espanso ed...
La Cultivar prende il nome dalla borgata Ciaculli di Palermo, luogo dove la varietà è stata scoperta, ma anche dal periodo di maturazione più tardivo rispetto a quello del mandarino Avana...
Il Mandarino ''Avana'' trova le proprie origini in Cina. La pianta ha ottimo vigore e sviluppo, produce abbondantemente. Ha forma rotonda appiattita alle estremità e colore aranciato presente sia...
Ibrido ottenuto tra un incrocio di mandarino Avana x clementine comune e tangelo mapo. Caratterizzato da frutti rotondeggianti, schiacciati ai poli, con scorza poco aderente e spicchi facilmente...